Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Calcio…

Le pratiche destinate al SUE sono soggette al pagamento dei diritti di segreteria/istruttoria così come deliberato dal Comune tramite Delibera della Giunta comunale 29/05/2015, n.56.

Le tariffe relative ai diritti di segreteria/istruttoria previsti nelle pratiche SUE, sono consultabili nell'apposita tabella.

Il pagamento dovrà essere effettuato con sistema di pagamento elettronico.

Servizi demografici

Le tariffe relative ai diritti di segreteria/istruttoria previsti nelle pratiche dei servizi demografici sono consultabili nell'apposita tabella.

Per le richieste di certificati digitali inviate tramite sportello telematico, email o pec, non si dovranno pagare i diritti di segreteria (delibera di giunta n. 77 del 22/10/2021)

 

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 27/03/2023 12:09.14