Chiedere la concessione di un contributo per pagamento utenze domestiche e tari

Descrizione

concessione di un contributo per pagamento utenze domestiche e tari

Il contributo per utenze domestiche e tari intende sostenere i cittadini residenti con basso reddito per le spese relative alla conduzione della propria abitazione, quali:

  • pagamento di utenze (energia elettrica, gas) esclusivamente riferite al periodo compreso tra ottobre 2020 e ottobre 2021 (riferito alla data delle fatture).
  • Pagamento insoluti TARI.

il tutto in relazione al reddito ISEE dei cittadini stessi.

L'erogazione del contributo avverrà:

  • PER I CONTRIBUTI RIFERITI ALLE UTENZE (energia elettrica e gas) a mezzo di bonifico bancario/postale a favore del richiedente.
  • PER I CONTRIBUTI TARI a mezzo ordinativo di pagamento a favore del Contribuente e modello F24 per l’importo dovuto ed emissione di un bonifico intestato al Concessionario per la Riscossione Coattiva emittente intimazione di pagamento.

LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' IL 7 DICEMBRE 2021

SCARICA E LEGGI ATTENTAMENTE IL BANDO AGGIORNATO

Approfondimenti

Isee da 0 a € 8.5000,00  = importo massimo erogabile € 600,00

Isee da € 8.500,01 a € 12.000 = importo massimo erogabile € 500,00

Isee da € 12.000,01 a € 15.000,00 = importo massimo erogabile € 400,00

Isee da € 15.000,01 a € 20.000,00 = importo massimo erogabile € 300,00

Isee fino a € 20.000,00  = 100% dell'importo insoluto

Requisiti

Possono presentare domanda per accedere al bando i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Calcio antecedente al 01/10/2020;
  • per i cittadini stranieri: possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad 1 anno (art. 41 del D.Lgs. 286/98 – T.U.I.) al momento di presentazione della domanda oppure ricevuta di presentazione di richiesta rinnovonel caso di permesso scaduto;
  • ISEE ordinario/corrente, in corso di validità al momento di presentazione della domanda, con valore pari o inferiore a € 20.000,00;
  • il richiedente, o un componente del suo nucleo familiare, deve essere intestatario del contratto di utenza per la fornitura domestica di energia elettrica e/o gas, TARI riferite all’unità immobiliare di residenza.